Our Little Story

Maddalena
Nel 2019 nasce l’avventura di due mamme, due professioniste, da sempre nel mondo della comunicazione e degli eventi, che hanno deciso di rispondere ad un bisogno colto ascoltando le voci di corridoio del nostro amato quartiere: la mancanza di uno spazio dedicato alle persone, ai bambini, a chiunque voglia crescere e divertirsi.
Da questo è nata Carta Bianca:
un foglio bianco dove sarete voi a disegnare il vostro tempo!
Dall’estate del 2022 questa avventura viene portata avanti da Maddalena con lo stesso spirito di sempre.
Da questo è nata Carta Bianca:
un foglio bianco dove sarete voi a disegnare il vostro tempo!
Dall’estate del 2022 questa avventura viene portata avanti da Maddalena con lo stesso spirito di sempre.
I nostri collaboratori

ValterUn tocco familiare - Shiatsu
Valter Yugen Umelesi. Operatore e Insegnante Attestato Apos e FISieo. Inizia a praticare Shiatsu nel 1991, si forma come operatore e insegnante a Milano; da più di vent’anni forma e aggiorna operatori collaborando con diverse scuole Shiatsu in tutta Italia. Più volte relatore in occasione di Convegni Nazionali/Regionali di aggiornamento professionale sia per Apos che per Fisieo.
Ha condotto nell’esperienza dello Shiatsu gruppi di bambini della scuola primaria e giovani liceali, contribuendo al punteggio dei crediti formativi.
Oggi svolge l’attività di operatore professionista dedicandosi costantemente con passione allo studio e allo sviluppo continuo della pratica, mantenendo contatti e collaborazioni con insegnanti nazionali e internazionali.
Ha condotto nell’esperienza dello Shiatsu gruppi di bambini della scuola primaria e giovani liceali, contribuendo al punteggio dei crediti formativi.
Oggi svolge l’attività di operatore professionista dedicandosi costantemente con passione allo studio e allo sviluppo continuo della pratica, mantenendo contatti e collaborazioni con insegnanti nazionali e internazionali.

MartaGioco Danza e Ginnastica Dolce
Ballerina dall’età di 5 anni, inizia seriamente i suoi studi nella scuola di danza Mara Terzi, dove ha lavorato per molti anni, all’età di 14 anni unisce alla pratica della danza moderna, lo studio approfondito della danza classica con il metodo Vaganova.
Cresce attraverso diverse esperienze sin dalla giovane età facendo diversi campus e stage sia in Italia sia all’estero.
All’età di 19 anni diventa insegnante di danza propedeutica per bambine/i di età compresa dai 2 ai 6 anni.
Specializzata in stretching e rinforzo muscolare, tecniche posturali, miglioramento posturale, ginnastica dolce e sbarra a terra per adulti.
Collabora con diverse scuole per l’infanzia tra cui la scuola Santissima Trinità di Milano.
Inoltre nel 2010 inizia lo studio del tango argentino, passione che la porterà nel 2014 e nel 2015 ad andare oltre oceano a Buenos Aires per approfondire tale disciplina con il supporto di grandi artisti internazionali.
Oggi Marta insegna danza propedeutica, danza classica per bambini e ragazzi, tango argentino, danza classica e ginnastica dolce/tecniche posturali per adulti.
Cresce attraverso diverse esperienze sin dalla giovane età facendo diversi campus e stage sia in Italia sia all’estero.
All’età di 19 anni diventa insegnante di danza propedeutica per bambine/i di età compresa dai 2 ai 6 anni.
Specializzata in stretching e rinforzo muscolare, tecniche posturali, miglioramento posturale, ginnastica dolce e sbarra a terra per adulti.
Collabora con diverse scuole per l’infanzia tra cui la scuola Santissima Trinità di Milano.
Inoltre nel 2010 inizia lo studio del tango argentino, passione che la porterà nel 2014 e nel 2015 ad andare oltre oceano a Buenos Aires per approfondire tale disciplina con il supporto di grandi artisti internazionali.
Oggi Marta insegna danza propedeutica, danza classica per bambini e ragazzi, tango argentino, danza classica e ginnastica dolce/tecniche posturali per adulti.

IlariaCorsi di musica con percorso Gordon
Ilaria Pastore, cantautrice, musicista, chitarrista, cantante, educatrice musicale, Insegnante Aigam e attualmente al secondo anno del Triennio di Composizione del Dipartimento di Popular Music del Conservatorio Verdi di Milano. Da dieci anni accreditata dall’Associazione Italiana Gordon per l’Apprendimento musicale come Insegnante AIGAM, specializzata nella didattica secondo la Music Learning Theory di Edwin E. Gordon e attiva nei corsi per la fascia pre-scolare, scolare e oltre.

SaraEsperta in bilinguismo infantile ed educatrice professionale
Con tre lauree alle spalle, due figlie cresciute bilingue e un sogno nel cassetto realizzato, Sara si descrive come una persona dinamica, carismatica e dolce.
Si laurea in Educazione professionale all’Università di Bologna nel 2006 conseguendo la specialistica in scienze cognitive e processi decisionali presso l’università di Milano nel 2009.
Al termine della specialistica intraprende la carriera di maestra di asilo nido fino alla nascita della prima figlia nel 2017. Nello stesso anno frequento il master per l’insegnamento della lingua straniera con il metodo Hocus and Lotus.
Con la nascita della seconda figlia decide di iscriversi nuovamente all’università alla facoltà di scienze dell’educazione e al conseguimento della laurea realizza il suo sogno aprendo un sito di consulenze, Simply Our Child.
Si laurea in Educazione professionale all’Università di Bologna nel 2006 conseguendo la specialistica in scienze cognitive e processi decisionali presso l’università di Milano nel 2009.
Al termine della specialistica intraprende la carriera di maestra di asilo nido fino alla nascita della prima figlia nel 2017. Nello stesso anno frequento il master per l’insegnamento della lingua straniera con il metodo Hocus and Lotus.
Con la nascita della seconda figlia decide di iscriversi nuovamente all’università alla facoltà di scienze dell’educazione e al conseguimento della laurea realizza il suo sogno aprendo un sito di consulenze, Simply Our Child.

GloriaHata Flow Yoga - Mat Pilates
Gloria Galli è diplomata come insegnante di Yoga presso la Libera Scuola di Hatha Yoga Hamsa di Milano dove consegue una formazione triennale sotto la guida del Maestro Maurizio Morelli (con oltre 500 ore di frequenza).
💎
La sua formazione è in continua evoluzione grazie ai workshop seguiti e alla continua pratica sotto la guida di diversi maestri italiani e stranieri.
L’ascolto del corpo, in un’ottica di conoscenza sempre più profonda di sé e di crescita personale, è ciò che guida le sue classi.
La sua più grande soddisfazione è riuscire a trasmettere a chi la segue la passione per la pratica quotidiana dello Yoga.🧘🏼♀️
Secondo l’insegnamento che ha ricevuto, non tralascia mai nelle sue classi un’attenzione particolare alle tecniche di respirazione consapevole, in quanto convinta che solo imparando a governare il proprio respiro si raggiunga il pieno controllo sul proprio corpo e sulla propria mente.
💎
La sua formazione è in continua evoluzione grazie ai workshop seguiti e alla continua pratica sotto la guida di diversi maestri italiani e stranieri.
L’ascolto del corpo, in un’ottica di conoscenza sempre più profonda di sé e di crescita personale, è ciò che guida le sue classi.
La sua più grande soddisfazione è riuscire a trasmettere a chi la segue la passione per la pratica quotidiana dello Yoga.🧘🏼♀️
Secondo l’insegnamento che ha ricevuto, non tralascia mai nelle sue classi un’attenzione particolare alle tecniche di respirazione consapevole, in quanto convinta che solo imparando a governare il proprio respiro si raggiunga il pieno controllo sul proprio corpo e sulla propria mente.

MaryLa nostra responsabile dell'animazione e della scenografia
Il nostro alter ego, a lei affidiamo tutte le feste, le scenografie piú ardite e molto altro. Creativa, esplosiva, incredibilmente fantasiosa e la persona più brava ad intrattenere i bambini che abbiamo mai conosciuto! Con lei Carta Bianca ha tanti progetti che scoprirete prestissimo!
Hanno progetti con noi…

MartaPilates e Yoga per bambini
Marta Permunian, istruttrice di yoga e meditazione per bambini, diplomata con il metodo Balyayoga, certificato CSEN e specializzata in yoga al nido.
Pratica da anni yoga ed è una mamma di un bimbo di quattro anni.
Conosce i benefici dello yoga ed ha pensato quanto potesse essere vantaggioso insegnarlo anche a suo figlio; ciò l’ha portata a voler incominciare a studiare. E’ sì perchè per lavorare con i piccoli serve tanto studio. Bisogna avere strumenti sempre nuovi per catturare la loro meraviglia e farsi accompagnare verso l’esplorazione di sè e del mondo…è un lavoro di ricerca continua e di aggiornamento incessante ma è proprio il lavoro che vuole fare!
Pratica da anni yoga ed è una mamma di un bimbo di quattro anni.
Conosce i benefici dello yoga ed ha pensato quanto potesse essere vantaggioso insegnarlo anche a suo figlio; ciò l’ha portata a voler incominciare a studiare. E’ sì perchè per lavorare con i piccoli serve tanto studio. Bisogna avere strumenti sempre nuovi per catturare la loro meraviglia e farsi accompagnare verso l’esplorazione di sè e del mondo…è un lavoro di ricerca continua e di aggiornamento incessante ma è proprio il lavoro che vuole fare!

AriannaPer mamme in gravidanza
Arianna è una Psicologa, nello specifico Psicologa Perinatale. Si occupa di tutto ciò che riguarda il meraviglioso mondo dell’infanzia e la relazione tra genitori e figli sin dal concepimento. Il suo obiettivo è di rendere fruibile il fondamentale sapere che arriva dalle neuroscienze e dalla clinica ai genitori che ogni giorno con amore si sforzano per dare il meglio.
Si è formata in PsicoNeuroEndocrinoImmunologia (P.N.E.I.) perché crede nella meravigliosa complessità dell’essere umano quale unione di mente e corpo. Si impegna ogni giorno a lavorare in èquipe perché per lei la diversità è sinonimo di ricchezza.
Vede il bambino come uno scienziato che ogni giorno con meraviglia osserva il mondo. Vede il genitore come il maestro di quel bambino, come impalcatura biologica dei suoi sogni.
Si pone solo come facilitatrice, non per insegnare ma per sostenere il difficile mestiere dell’essere genitori. Per questo ha scelto di continuare la sua formazione diventando Insegnante di Massaggio Infantile (A.I.M.I.). Crede che il massaggio sia un messaggio d’amore, mezzo di comunicazione affinché bimbi e genitori imparino a conoscersi reciprocamente.
Si è formata in PsicoNeuroEndocrinoImmunologia (P.N.E.I.) perché crede nella meravigliosa complessità dell’essere umano quale unione di mente e corpo. Si impegna ogni giorno a lavorare in èquipe perché per lei la diversità è sinonimo di ricchezza.
Vede il bambino come uno scienziato che ogni giorno con meraviglia osserva il mondo. Vede il genitore come il maestro di quel bambino, come impalcatura biologica dei suoi sogni.
Si pone solo come facilitatrice, non per insegnare ma per sostenere il difficile mestiere dell’essere genitori. Per questo ha scelto di continuare la sua formazione diventando Insegnante di Massaggio Infantile (A.I.M.I.). Crede che il massaggio sia un messaggio d’amore, mezzo di comunicazione affinché bimbi e genitori imparino a conoscersi reciprocamente.

AntonioGiocare con i suoni
Il suo è un Curriculum di tutto rispetto!
ANTONIO TESTA
Produttore, musicista, percussionista, insegnante di propedeutica musicale, musicoterapeuta
La sua ricerca formativa si rivolge alla musica d’ambiente: suoni e rumori della natura, sonorizzazioni, musica/movimento e teatro, suono/immagine.
Ricercatore di suoni e di strumenti etnici, studia la musica dei popoli tribali, percussioni, didattica musicale e musicoterapia. Dal 1980 lavora con progetti artistici nelle scuole elementari, medie, superiori, università, teatri, compagnie artistiche, ospedali psichiatrici e carceri.
Insegna batteria-percussioni, flauto dolce, didattica della musica, musicoterapia, musica d’insieme, costruzione di strumenti musicali con materiali riciclati dal 1984 e sonorizzazione di fiabe utilizzando il suo metodo “Giocare con i suoni” edito da Alpha Centauri / BMG Ricordi 2000”.
In Carta Bianca propone il suo corso di Propedeutica Musicale e alcuni laboratori tematici.
ANTONIO TESTA
Produttore, musicista, percussionista, insegnante di propedeutica musicale, musicoterapeuta
La sua ricerca formativa si rivolge alla musica d’ambiente: suoni e rumori della natura, sonorizzazioni, musica/movimento e teatro, suono/immagine.
Ricercatore di suoni e di strumenti etnici, studia la musica dei popoli tribali, percussioni, didattica musicale e musicoterapia. Dal 1980 lavora con progetti artistici nelle scuole elementari, medie, superiori, università, teatri, compagnie artistiche, ospedali psichiatrici e carceri.
Insegna batteria-percussioni, flauto dolce, didattica della musica, musicoterapia, musica d’insieme, costruzione di strumenti musicali con materiali riciclati dal 1984 e sonorizzazione di fiabe utilizzando il suo metodo “Giocare con i suoni” edito da Alpha Centauri / BMG Ricordi 2000”.
In Carta Bianca propone il suo corso di Propedeutica Musicale e alcuni laboratori tematici.